OPZIONE A
1. Acquisire maggiori competenze nella disciplina Yoga sempre al passo con i tempi.
2. Essere iscritti nel NUOVO elenco degli Istruttori Nazionali Yoga/Ginnastica Yoga CSEN di Eccellenza con il proprio nominativo, qualifica, città di residenza, info di contatto e foto. Tale opportunità diviene una importante vetrina che potrà essere consultata da qualsiasi utente interessato a ricercare un Istruttore qualificato esempio: Asd- Ssd per collaborazioni sportive defiscalizzate o privati.
3. Conseguire le NUOVE QUALIFICHE con Diploma Nazionale e tesserino tecnico CSEN di FORMATORE LIVELLO 1-2-3 per la conduzione dei rispettivi corsi formativi NELL'AMBITO DI ASSOCIAZIONI AFFILIATE AL CSEN. Per il Formatore Livello 3 essere inoltre iscritto nell’elenco dei Formatori per l'erogazione della Formazione Continua agli Istruttori Nazionali Livello 1 (250 h) e Istruttori Nazionali livello 2 Intermedio (500 h).
I requisiti di accesso per l'opzione A sono descritti in basso su questa pagina.
OPZIONE B
Il programma di Formazione Continua CSEN offre anche a coloro che non hanno interesse a diventare Formatori di effettuare il solo aggiornamento annuale per essere inseriti nel NUOVO Elenco degli Istruttori Nazionali Yoga/Ginnastica Yoga CSEN di Eccellenza.
Requisiti di accesso per l'opzione B:
• Inviare alla email: info@fcyogainsegnanticsen.it il proprio diploma Nazionale e tesserino tecnico CSEN valido per l’anno in corso specificando la volontà di entrare nel solo programma di AGGIORNAMENTO ANNUO.
• Alla ricezione della email di conferma scegliere il proprio Maestro Formatore con il quale effettuare le 15 ore annue di aggiornamento.
• Al completamento delle 15 ore dichiarate dal proprio Maestro formatore tramite email, l’Insegnante dovrà richiedere il relativo attestato Nazionale FCIY come indicato al seguente link: https://www.fcyogainsegnanticsen.it/attestati-nazionali-fciy che gli consentirà di essere inserito nell'Elenco Istruttori Nazionali di Eccellenza.
• Per restare nell’Elenco di Eccellenza, l’Insegnante dovrà maturare ogni anno le 15 ore di AGGIORNAMENTO previste.
NB: I MAESTRI FORMATORI E I FORMATORI LIVELLO 1-2-3- NON POSSONO AUTONOMAMENTE EROGARE LA FORMAZIONE CONTINUA, NE' RITENERSI AUTORIZZATI A CONDURRE CORSI RICONOSCIUTI CSEN SENZA ESSERE SOCI DI UNA ASSOCIAZIONE AFFILIATA CSEN.
Nel circuito della formazione continua Insegnanti Yoga CSEN potranno accedere facoltativamente e in qualsiasi momento tutti i possessori dei diplomi e tesserini Csen validi per l'anno in corso sia sportivi che del settore DBN con le seguenti qualifiche: Istruttore Nazionale Livello 1 (250 h) – Istruttore Nazionale Livello 2 intermedio (500 h) - Istruttore Nazionale Livello 3 Avanzato (760 h) in possesso di determinati requisiti come segue:
Per l'Istruttore Nazionale Liv. 1
Le richieste saranno valutate in base a vari criteri tra cui il background professionale del richiedente, qualifiche, esperienza e altre varianti. Le esigenze dei richiedenti differiscono tra di loro per cui il CSEN a propria discrezione si riserva il diritto di rifiutare la domanda.
Per l'Istruttore Nazionale Liv. 2 Intermedio
Le richieste saranno valutate in base a vari criteri tra cui il background professionale del richiedente, qualifiche, esperienza e altre varianti. Le esigenze dei richiedenti differiscono tra di loro per cui il CSEN a propria discrezione si riserva il diritto di rifiutare la domanda.
Per l'Istruttore Nazionale Liv. 3 Avanzato
Le richieste saranno valutate in base a vari criteri tra cui il background professionale del richiedente, qualifiche, esperienza e altre varianti. Le esigenze dei richiedenti differiscono tra di loro per cui il CSEN a propria discrezione si riserva il diritto di rifiutare la domanda.
PER ACCEDERE AL CIRCUITO DELLA FORMAZIONE CONTINUA INVIARE I REQUISITI SOPRA INDICATI IN RIFERIMENTO ALLA PROPRIA QUALIFICA AL SEGUENTE INDIRIZZO EMAIL info@fcyogainsegnanticsen.it
Le richieste di partecipazione al circuito della formazione continua riceveranno risposta via email sia che l'esito risulti positivo o negativo.
In caso di esito positivo l'insegnante potrà subito iniziare la formazione continua contattando il Maestro Formatore di sua scelta IL QUALE GLI CHIEDERA' DI PRESENTARE L'EMAIL DI CONFERMA RICEVUTA, PER ACCEDERE AL PIANO DELLA FORMAZIONE CONTINUA.
La formazione continua prevede l’obbligo di maturare 3 F.C.I.Y. L’anno di 5 ore ognuno per un totale di 15 ore di formazione da svolgere nel corso di un anno solare in formato on line oppure in sede a scelta del Maestro Formatore.
Al termine di ogni F.C.I.Y. il Maestro Formatore invierà via email all’ Insegnante, una dichiarazione firmata dell’avvenuto aggiornamento formativo con il numero degli F.C.I.Y. acquisiti, il quale consentirà allo stesso di poter richiedere l'attestato nazionale CSEN F.C.I.Y. per l'anno in corso.
L’Istruttore potrà scegliere uno o più Maestri formatori presenti nell’elenco: fcyogainsegnanticsen.it/maestri-formatori con i quali effettuare gli F.C.I.Y.
L’ Insegnante potrà a sua discrezione nel corso dell’anno effettuare i 3 F.C.I.Y. necessari in periodi diversi oppure in formula intensiva in unica soluzione sia frontalmente che on line qualora tale opportunità sia disponibile nel piano didattico degli aggiornamenti previsti dai Maestri Formatori.
La quota di partecipazione a persona è di € 40 per ogni F.C.I.Y. di 5 ore da versare al Maestro Formatore. Esempio: 3 F.C.I.Y. di 15 ore corrispondono ad un totale di € 120 a persona.
Entro il 31 Dicembre di ogni anno l’insegnante dovrà aver effettuato i 3 F.C.I.Y previsti ed avere la dichiarazione firmata dal Maestro Formatore con il quale potrà richiedere l’Attestato Nazionale F.C.I.Y che gli consentirà di essere inserito nell’ Elenco "Insegnanti Yoga CSEN di Eccellenza” e poter proseguire nella formazione continua per i 4 anni previsti per giungere al Test di verifica, che se superato gli consentirà di conseguire la QUALIFICA DI FORMATORE in base al proprio Livello di accesso nel piano della formazione continua.
NB: Nel caso si entri con la qualifica di Istruttore Nazionale Livello 1 (250 h) ma durante il quadriennio si è raggiunta una qualifica superiore sarà possibile effettuare l'upgrade nel proprio circuito di competenza per conseguire la relativa qualifica di Formatore purchè si possa dimostrare di essere in possesso sia del diploma e tesserino csen con la qualifica superiore, che della certificazione del monte ore richiesto inteso come conduzione di classi yoga in base al proprio livello di pertinenza che ricordiamo essere: Livello 2 (4000/4500 h)-Livello 3 (4500/5000 h).
Il Mancato conseguimento dei 3 F.C.I.Y annui previsti comporterà la cancellazione dall’apposito Elenco "Istruttori Nazionali di Eccellenza”
Qualora L’Istruttore richiedesse nuovamente di essere inserito nell’ Elenco dopo un periodo superiore ai 24 mesi, dovrà preventivamente partecipare ad un corso di aggiornamento di sua preferenza fra quelli disponibili e proposti al momento dai Maestri Formatori. Il Corso di aggiornamento sarà della durata di 1 week end con test di verifica.
Partecipando al piano della formazione continua per 4 anni consecutivi e dopo il superamento del Test di verifica si potrà acquisire la qualifica con diploma e tesserino csen di:
FORMATORE in base al proprio Livello di accesso nel piano della formazione continua.
Formazione Continua Insegnanti Yoga CSEN
Questa qualifica può essere richiesta senza alcuna formazione o esame solo dai possessori del diploma e tesserino tecnico Csen di Maestro o Maestro esperto inviando pdf del diploma e copia del bonifico effettuato di € 180 direttamente alla sede nazionale CSEN al seguente indirizzo email: albo@csen.it
C.S.E.N. INTESA SAN PAOLO IT11H0306909606100000121509