Vantaggi della Formazione Continua Nazionale per gli Insegnanti Yoga CSEN
OPZIONE A
1. Acquisire maggiori competenze nello Yoga per essere sempre al passo con i tempi.
2. Essere iscritti nel NUOVO elenco degli Istruttori Nazionali CSEN di Eccellenza con il proprio nominativo, qualifica, città di residenza, info di contatto e foto. Tale opportunità diviene una importante vetrina che potrà essere consultata da qualsiasi utente interessato a ricercare un Istruttore qualificato esempio: Asd- Ssd per collaborazioni sportive defiscalizzate o privati.
3. Poter conseguire le NUOVE QUALIFICHE con Diploma Nazionale e tesserino tecnico CSEN di FORMATORE NAZIONALE LIVELLO 1-2-3 che abilitano a condurre la formazione standard 250h-500h-760h e per i Livelli 3 760h poter erogare anche la Formazione continua ai livelli 250 e 500h.
NB: I MAESTRI FORMATORI E I FORMATORI LIVELLO 1-2-3- NON POSSONO AUTONOMAMENTE EROGARE LA FORMAZIONE CONTINUA, NE' RITENERSI AUTORIZZATI A CONDURRE CORSI RICONOSCIUTI CSEN SENZA ESSERE SOCI DI UNA ASSOCIAZIONE AFFILIATA CSEN O DOCENTI DI UN COMITATO CSEN. IN QUESTO CASO I CONTATTI DI RIFERIMENTO DEL MAESTRO FORMATORE O FORMATORE LIVELLO 3 SARANNO QUELLI DELLA ASSOCIAZIONE AFFILIATA DELLA QUALE FA PARTE O DEL COMITATO CSEN DI RIFERIMENTO.
OPZIONE B
1. Essere costantemente aggiornati nella disciplina Yoga.
2. Essere iscritti nel NUOVO elenco degli Istruttori Nazionali CSEN di Eccellenza con il proprio nominativo, qualifica, città di residenza, info di contatto e foto. Tale opportunità diviene una importante vetrina che potrà essere consultata da qualsiasi utente interessato a ricercare un Istruttore qualificato esempio: Asd- Ssd per collaborazioni sportive defiscalizzate o privati.
Come si accede alla Formazione Continua "Opzione A"
e con quali Requisiti
Nel circuito della formazione continua Insegnanti Yoga CSEN potranno accedere facoltativamente e in qualsiasi momento tutti i possessori dei diplomi Nazionali e tesserini Csen validi per l'anno in corso con le qualifiche: Istruttore Nazionale Livello 1 (250 h) – Istruttore Nazionale Livello 2 intermedio (500 h) - Istruttore Nazionale Livello 3 Avanzato (760 h).
PER RICHIEDERE L'ACCESSO ALLA "OPZIONE A" ESEGUI QUESTI SEMPLICI 4 STEP:
- completa la formazione continua di 15 ore entro il 31 Dicembre dell'anno in corso presso il tuo Maestro formatore che trovi qui: https://www.fcyogainsegnanticsen.it/maestri-formatori-e-formatori
- Richiedi al tuo Maestro di inviare email di conferma a questo indirizzo email: info@fcyogainsegnanticsen.it
- invia il tuo tesserino tecnico csen valido per l'anno in corso e se sei un livello 1 250h invia dichiarazione della associazione o centro dove hai condotto classi di Yoga per almeno 3000 ore. Se sei un secondo livello 500h invia dichiarazione che hai condotto classi di yoga per almeno 4000 ore. Se sei un terzo livello 760h invia dichiarazione che hai condotto classi di yoga per almeno 4500 ore.
- convalida la formazione continua richiedendo L'ATTESTATO NAZIONALE CSEN come indicato qui: https://www.fcyogainsegnanticsen.it/attestati-nazionali-fciy
PER CONSEGUIRE LA QUALIFICA DI FORMATORE NAZIONALE RICORDA DI:
- Effettuare ogni anno la formazione continua di 15 ore per 3 anni consecutivi.
- Convalidare SEMPRE la formazione continua con la richiesta dell 'Attestato Nazionale CSEN.
- Accedere all'esame finale del terzo anno per conseguire la qualifica di Formatore Nazionale.
Il test d'esame è composto da 30 domande a risposte multiple, si può effettuare anche in diretta streaming con il proprio Maestro formatore scegliendo due mesi prima della data d'esame un argomento sul quale verterà il test. Il test si considera superato con minimo 18 risposte corrette su 30.
Se hai superato il test richiedi il diploma di Formatore Nazionale CSEN come indicato qui: https://www.fcyogainsegnanticsen.it/maestri-formatori-e-formatori
Come si accede alla Formazione Continua "Opzione B"
e con quali Requisiti
- completa la formazione continua di 15 ore entro il 31 Dicembre dell'anno in corso presso il tuo Maestro formatore che trovi qui: https://www.fcyogainsegnanticsen.it/maestri-formatori-e-formatori
- Richiedi al tuo Maestro di inviare email di conferma a questo indirizzo email: info@fcyogainsegnanticsen.it
- invia il tuo tesserino tecnico csen valido per l'anno in corso .
- convalida la formazione continua richiedendo L'ATTESTATO NAZIONALE CSEN come indicato qui: https://www.fcyogainsegnanticsen.it/attestati-nazionali-fciy
COSA ACCADE SE NON VENGONO MATURATE LE 15 ORE ANNUE PREVISTE
Il Mancato conseguimento delle 15 ore annue comporterà la cancellazione dall’apposito Elenco Istruttori Nazionali di Eccellenza e per gli iscritti all'Opzione A la perdita dell'anzianità acquisita.
LE QUALIFICHE CHE POSSONO EROGARE LA FORMAZIONE CONTINUA AGLI ISTRUTTORI NAZIONALI YOGA SONO:
I Maestri Formatori che hanno ricevuto conferma positiva di accesso al progetto nazionale della formazione continua Csen (erogano la formazione continua agli Istruttori Nazionali Livello 1 -2 Intermedio-3 Avanzato.)
I Formatori Nazionali Liv. 3 erogano la formazione continua agli Istruttori Nazionali Liv.1 250 h e agli Istruttori Nazionali Liv. 2 Intermedi 500 h solo dopo aver conseguito 3 anni di Formazione continua e superato il test d’esame finale.
Formazione Continua Insegnanti Yoga CSEN
Come si richiede la qualifica di Maestro Formatore o Maestro Esperto Formatore CSEN
Questa qualifica può essere richiesta senza alcuna formazione o esame solo dai possessori del diploma e tesserino tecnico Csen di Maestro o Maestro esperto i quali dopo aver ricevuto positiva conferma di accesso al progetto nazionale della formazione continua, potranno inviare a: info@fcyogainsegnanticsen.it il pdf del diploma e copia del bonifico effettuato di € 160.
C.S.E.N. INTESA SAN PAOLO IT11H0306909606100000121509
PER LA RICHIESTA DI SPEDIZIONE si prega di indicare un indirizzo dove è presente qualcuno per il ritiro onde evitare il ritorno al mittente e indicare il numero di cellulare necessario al corriere.