La qualifica di FORMATORE LIVELLO 1 può essere conseguita dall’ Insegnante Livello 1 (250 h) i cui requisiti di accesso alla formazione continua sono risultati validi ed ha:
La qualifica di FORMATORE LIVELLO 2 può essere conseguita dall’ Insegnante Livello 2 (500 h) i cui requisiti di accesso sono risultati validi ed ha:
La qualifica di FORMATORE LIVELLO 3 può essere conseguita dall’ Insegnante Livello 3 (760 h) i cui requisiti di accesso sono risultati validi ed ha:
In presenza dei requisiti sopra indicati il candidato, potrà richiedere il Diploma Nazionale CSEN e tesserino tecnico di Formatore Yoga in base al proprio livello 1-2-3 sia per l’area DBN o Ginnastica Yoga valido per la conduzione dei corsi formativi in riferimento al proprio livello.
Inoltre solo per i Formatori Livello 3 è consentito l’inserimento a pieno titolo nell’elenco dei Formatori autorizzati all'erogazione della formazione continua per gli Insegnanti Yoga Livello 1 (250 h) e 2 (500 h).
A CHI BISOGNA INVIARE I REQUISTI RICHIESTI PER ACCEDERE AL TEST D’ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA DI FORMATORE LIVELLO 1-2 -3.
Il candidato che avrà concluso i 4 anni di formazione continua, per poter accedere al “test di verifica della competenze acquisite” presso uno dei Maestri Formatori di sua scelta presenti in questo elenco dovrà inviare all’ indirizzo email: info@fcyogainsegnanticsen.it i 4 attestati nazionali F.C.I.Y conseguiti nei 4 anni consecutivi. Alla ricezione della documentazione richiesta, il candidato riceverà il ticket per accedere al test di verifica presso il Maestro Formatore di sua scelta.
COME SI EFFETTUA IL TEST DI VERIFICA PER DIVENTARE FORMATORE YOGA LIVELLO 1-2 - 3
Il candidato contatterà il Maestro Formatore con il quale vorrà effettuare il test inviandogli la quota di € 50 di iscrizione per l’ esame, che a seguito di ciò potrà confermare la data e l’ora dell’appuntamento in streaming.
Nella data e ora prefissata il Maestro Formatore invierà al candidato un test di 30 domande a risposta multipla.
In diretta streaming con il Maestro Formatore l’esaminando effettuerà il test d’esame in 30 minuti e invierà in tempo reale il test compilato al Maestro formatore al termine del tempo previsto. Dopo la verifica che avviene sempre in diretta streaming, l’esaminando riceverà l’esito dell’esame e il nulla osta del Maestro formatore via email qualora il test risulti essere stato superato.
Il test si considera superato con un minimo di 18 risposte esatte su 30.
NB: Il Maestro formatore per ogni test d’esame è tenuto a rielaborare e diversificare i Test a domande multiple in base ad ogni qualifica di riferimento. Esempio: il test dovrà essere sempre diverso e specifico per ogni qualifica (Insegnante Livello 1, Insegnante Livello 2 o insegnante Livello 3).
COME SI RICHIEDE IL DIPLOMA NAZIONALE E TESSERINO TECNICO CSEN DI FORMATORE LIVELLO 1-2 e 3
Inviando al seguente indirizzo email: info@fcyogainsegnanticsen.it
NB: I MAESTRI FORMATORI E I FORMATORI LIVELLO 1-2-3- NON POSSONO AUTONOMAMENTE EROGARE LA FORMAZIONE CONTINUA CSEN, NE' RITENERSI AUTORIZZATI A CONDURRE CORSI RICONOSCIUTI CSEN SENZA ESSERE SOCI DI UNA ASSOCIAZIONE AFFILIATA CSEN.
COME SI RICHIEDE L’INSERIMENTO NELL’ ELENCO DEI MAESTRI FORMATORI
I Formatori Livello 3 sono coloro che in possesso dei requisiti richiesti e indicati sopra hanno effettuato i 4 anni di formazione continua superato il test d’esame presso uno dei Maestri Formatori presenti in questo Elenco e avranno richiesto il Diploma nazionale e tesserino tecnico Csen con la qualifica di Formatore Liv. 3.
Questa qualifica consente loro di essere sia autorizzati dal CSEN a condurre corsi di formazione per Insegnanti Yoga Livello 1 (250 h) Livello 2 (500 h) e Livello 3 (760 h) che di essere inseriti in questo elenco potendo erogare anche la formazione continua agli Insegnanti Yoga 250 e 500.
Il Maestro Formatore e il Maestro Esperto Formatore oltre a poter condurre i 3 corsi di formazione (250-500-760) è inoltre autorizzato ad erogare la formazione continua agli Insegnanti Yoga Livello 1-2 e 3.